I lunedì della pnei system academy

Webinar Gratuiti Pnei su tematiche Psico Neuro Immuno Endocrine

Il ruolo dell’analisi bioimpedenziometrica nella metodologia “Pnei e Pneisystem comunicazione tra Sistemi®"
WEBINAR GRATUITI PNEI
PROSSIMO APPUNTAMENTO

lunedì 04 dicembre 2023 

Il digiuno intermittente nella visione Pnei e Pneisystem

Scopri di più partecipando al nuovo appuntamento con “i Lunedì della Pneisystem Academy” che si svolgerà lunedì 04 dicembre alle 19.15

RELATRICE:
Dott.ssa Monica Botta | Biologa Nutrizionista – Pneisystem Senior Trainer

webinar precedenti

Ti sei perso uno dei nostri webinar gratuiti pnei? Nessun problema, richiedi gratuitamente la registrazione!

Il ruolo dell’analisi bioimpedenziometrica nella metodologia “Pnei e Pneisystem comunicazione tra Sistemi®"
Pnei, Pneisystem e Gestione dell’Ansia

Gli stati ansioso-depressivi sono una manifestazione dell’Infiammazione Cronica Silente. Agendo su di essi possiamo mitigare gli effetti sistemici dell’ICS.
Scopri come partecipando al nuovo appuntamento con “i Lunedì della Pneisystem Academy” che si svolgerà lunedì 20 novembre alle 19.15

RELATRICE:
Dott.ssa Elena Ferrari | Psicologo e Psicoterapeuta – Pneisystem Trainer

Il ruolo dell’analisi bioimpedenziometrica nella metodologia “Pnei e Pneisystem comunicazione tra Sistemi®"
L’intelligenza artificiale al servizio del Professionista della Salute. Quali prospettive?

In questo nuovo appuntamento con “i lunedì della Pneisystem Academy” parleremo di nuovi orizzonti tecnologici e digitali ovvero di “intelligenza artificiale”. Come può questo strumento essere utile al Professionista della Salute e apportare un miglioramento alla quotidianità professionale?

RELATORE:
Salvatore Venditti | Digital marketing strategist, Google Partner e direttore di “WEB4HEALTH ® -digital marketing per i Professionisti della Salute- “

Il ruolo dell’analisi bioimpedenziometrica nella metodologia “Pnei e Pneisystem comunicazione tra Sistemi®"
Pnei e Pneisystem: Il punto di svolta nella professione del Professionista della Nutrizione.

In occasione dell’inizio della “settimana della Nutrizione” parleremo di come la pnei e la metodologia Pneisystem rappresentino il punto di svolta nella professione di tutti i Professionisti della Nutrizione.

RELATORI:
Prof.ssa Maria Corgna | Medico Chirurgo, Specialista in Endocrinologia, Docente ed Esperta Internazionale di Pnei, Presidente Pneisystem Academy

Il ruolo dell’analisi bioimpedenziometrica nella metodologia “Pnei e Pneisystem comunicazione tra Sistemi®"
Pnei e Medicina Rigenerativa Personalizzata: Il volto nuovo della Nutrizione.

In questo nuovo appuntamento parleremo di come la pnei rappresenti il paradigma e la nuova epistemologia della medicina rigenerativa personalizzata, in pratica
il volto nuovo della nutrizione.

RELATORI:
Prof.ssa Maria Corgna | Medico Chirurgo, Specialista in Endocrinologia, Docente ed Esperta Internazionale di Pnei, Presidente Pneisystem Academy
Dott.ssa Monica Botta | Biologa Nutrizionista e Pneisystem Senior Trainer

Il ruolo dell’analisi bioimpedenziometrica nella metodologia “Pnei e Pneisystem comunicazione tra Sistemi®"
La formazione Pnei e la Medicina di Genere: dall’EBM alla Medicina centrata sulla Persona.

Riprende l’appuntamento quindicinale de “i lunedi della Pneisystem Academy”.
In questo nuovo appuntamento parleremo di: Pnei e la Medicina di Genere: dall’EBM alla Medicina centrata sulla Persona.

RELATORI:
Prof.ssa Maria Corgna | Medico Chirurgo, Specialista in Endocrinologia, Docente ed Esperta Internazionale di Pnei, Presidente Pneisystem Academy
Dr.ssa Emilia Solinas | Medico Chirurgo, Specialista in Cardiologia, Pneisystem Specialist, Socia Aidm

Il ruolo dell’analisi bioimpedenziometrica nella metodologia “Pnei e Pneisystem comunicazione tra Sistemi®"
L’acqua da bere: una sintesi in chiave pnei e pneisystem

Nell’acqua è nata la vita, ma in acque diverse si sono sviluppati organismi diversi confermando ancora una volta che è sempre il terreno di sviluppo che fa la differenza. Anche attraverso l assunzione di acqua attraverso l alimentazione si creano carenze o si alimentano fabbisogni di nutrizione e di salute diversi. Con l’acqua da bere in chiave Pneisystem si esplorano le diverse tipologie di acque disponibili ad uso potabile; le principali acque minerali distribuite mediante contenitori o bottiglie; i rischi connessi alla presenza di contaminanti minerali e biologici, nonché i criteri e i comportamenti preventivi; l’uso delle diverse tipologie mineralogiche in rapporto alle necessità del corpo umano.

Relatore:
Dott. Giorgio Mattassi

Biologo Nutrizionista, già Direttore Arpa Friuli – Vicepresidente pneisystem Academy

Il ruolo dell’analisi bioimpedenziometrica nella metodologia “Pnei e Pneisystem comunicazione tra Sistemi®"
Pnei ed Inflammaging. Perchè misurare lo stress ossidativo? Quali gli altri parametri chiave?

Perché misurare lo stress ossidativo?
Quali sono alcuni dei parametri chiave coinvolti nell’invecchiamento?
Scoprilo partecipando al webinar che si terrà lunedì 19 giugno alle ore 19.15

Relatore:
Prof.ssa Maria Corgna, Presidente Pneisystem Academy.
Medico Chirurgo, Specialista in Endocrinologia, Docente ed Esperta internazionale di PNEI.

Il ruolo dell’analisi bioimpedenziometrica nella metodologia “Pnei e Pneisystem comunicazione tra Sistemi®"
Il ruolo dell’analisi bioimpedenziometrica nella metodologia “Pnei e Pneisystem comunicazione tra Sistemi®”

La bioimpedenziometria (o Body Impedance Analysis, BIA) è la tecnica più utilizzata per misurare la composizione corporea.
Quali sono i parametri rilevanti clinicamente nella diagnosi dell’infiammazione cellulare silente?

Introduce:
Prof.ssa Maria Corgna, Presidente Pneisystem Academy.
Medico Chirurgo, Specialista in Endocrinologia, Docente ed Esperta internazionale di PNEI.

Relatore:
Dott. Fabiano Merzari, Responsabile Formazione Base Akern.
Laureato in Biotecnologie. Dal 2006 opera attivamente nei settori medico-farmaceutico e della nutrizione applicata a sport e fitness.

Pnei e Cardiologia di genere
PNEI E CARDIOLOGIA DI GENERE: IL CUORE DELLE DONNE

Il genere è riconosciuto Universalmente come determinante di salute ed equità in medicina, ma soprattutto in cardiologia l’approccio di genere è ormai fondamentale per la corretta diagnosi e trattamento.

Impariamo insieme come la conoscenza delle differenze biologiche e psico-sociali e l’approccio PNEI possono fare la differenza per la salute del cuore delle donne!

Focus sugli Edulcoranti
FOCUS SUGLI EDULCORANTI. QUALI RISCHI PER LA TUA SALUTE?

Tutti gli alimenti non zuccherati sono edulcorati. Quali rischi per la Tua Salute? Scoprilo in questo focus sugli Edulcoranti.

Perché la tiroide si ammala così frequentemente?
Perché la tiroide si ammala così frequentemente? La visione Pnei.

In questo webinar parleremo di tiroide, importante fulcro del network Pnei. Cercheremo di analizzare le cause che determinano un sempre più frequente coinvolgimento della tiroide nelle patologie endocrine attuali. di tiroide.

Pnei e nuovi orizzonti terapeutici: I postbiotici
Pnei e nuovi orizzonti terapeutici: i postbiotici

In questo webinar parleremo di nuovi orizzonti terapeutici e in particolare dei postbiotici, che derivano naturalmente dai probiotici e sono i regolatori del benessere di tutto il nostro corpo. I Postbiotici sono capaci di contrastare i processi infiammatori, regolare il benessere intestinale, e ritrovare così una serenità quotidiana.

Pnei e Ozonoterapia
Pnei e Ozonoterapia

In questo webinar introdurremo la tematica dell’osteoporosi, come infiammazione cellulare cronica e conseguentemente l’importante ruolo della misurazione dello stress ossidativo, sia nella diagnostica che nella verifica terapeutica. Seguirà un focus sulla vitamina D.

Osteoporosi - I lunedì della Pneisystem Academy
La misurazione dello stress ossidativo nella diagnostica dell’osteoporosi con un focus sulla Vitamina D

In questo webinar introdurremo la tematica dell’osteoporosi, come infiammazione cellulare cronica e conseguentemente l’importante ruolo della misurazione dello stress ossidativo, sia nella diagnostica che nella verifica terapeutica. Seguirà un focus sulla vitamina D.

Webinar gratuiti Pnei
Cosa significa curarsi in modo PNEI

In questo webinar, illustreremo perché la pnei è l’unico paradigma realmente attuale in medicina, ma soprattutto cosa vuol dire curarsi in modo epigenetico attraverso i requisiti di una terapia Pnei System. Approfondiremo quindi i pilastri fondamentali della diagnosi, della terapia e del metodo.

i vantaggi di una alimentazione bilanciata
I vantaggi di un’alimentazione bilanciata.
…dal paziente al professionista!

lunedì 30 gennaio 2023

Un interessantissimo webinar sul significato del termine “dieta bilanciata” e sugli innumerevoli vantaggi che tale strategia nutrizionale possiede. Un approfondimento per i professionisti e per il pubblico interessato.
pnei e menopausa
pnei e menopausa

lunedì 16 gennaio 2023

La menopausa nelle diverse culture viene vissuta come una fase positiva della vita mentre qui in Occidente viene, a torto, supermedicalizzata. Esploreremo i più avanzati concetti di regolazione ormonale in chiave Pnei partendo dalle terapie low dose agli ormoni bioidentici e sull’importanza delle strategie terapeutiche personalizzate in funzione dell’identità psicobiologica.

Come il web ha rivoluzionato l'essere professionista della salute
Come il web ha rivoluzionato l’essere professionista della salute

lunedì 12 dicembre 2022

La digitalizzazione ha segnato un cambio di passo drastico per i professionisti della salute. I pazienti googlano, verificano “diagnosi”, controllano le terapie loro prescritte, comprano integratori proposti da amici, parenti, o sedicenti operatori senza alcun tipo di formazione e qualifica. Il web affidato a professionisti competenti, quando opportunamente utilizzato, consente di far emergere il curriculum, il background scientifico, l’empatia e la preparazione clinico-tecnica. Come ottenere questi risultati?
I Minerali del sistema immunitario
i minerali del sistema immunitario

lunedì 28 novembre 2022

La somministrazione di minerali pone quesiti clinici complessi. Non basta infatti assumere degli integratori minerali, ma è altrettanto importante che il minerale introdotto venga correttamente assorbito e utilizzato dall’organismo e sia REALMENTE biodisponibile. Gli integratori storici utilizzano vettori che possono presentare delle controindicazioni. In questo webinar parleremo dei minerali chiave nella regolazione del sistema immunitario e di come ottimizzarne la biodisponibilità.
Acidosi Infiammazione e Malattia
acidosi=infiammazione e malattia. cosa fare?

lunedì 14 novembre 2022

Quando le quantità di scorie acide superano quelle che il nostro organismo è in grado di eliminare insorge l’acidosi tissutale o metabolica, ovvero un sovraccarico di sostanze acide immagazzinate in alcuni tessuti. L’equilibrio acido-base è fondamentale in quanto tutti i processi vitali richiedono un pH leggermente alcalino. Cosa fare?

Pnei e Pneisystem

MASTER IN PNEI E PNEISYSTEM DI PRIMO LIVELLO

DISPONIBILE ORA INTERAMENTE ONLINE

Un Master Rivoluzionario e altamente scientifico

- MAGGIORI INFORMAZIONI -

ISCRIVITI ORA CON BONIFICO BANCARIO

Segreteria Master Pnei Corsi Pneisystem

Tel. +39 327 66 26 977

Mail e-learning@pneisystem.com

Pnei e Pneisystem

Seguici sui Social