MASTER DI SECONDO LIVELLO IN PNEI E PNEI SYSTEM
Approfondimento e Completamento delle tematiche trattate nel master di I livello in Pnei e Pnei System
MASTER di secondo livello IN PNEI E PNEI SYSTEM
Diventa un Pneisystem Specialist e Pneisystem Trainer

FORMAZIONE D’ECCELLENZA
Il Master di secondo livello in Pnei e Pneisystem si svolge 2 volte l’anno, sia in diretta streaming che residenziale, a Roma (presso il nostro centro di Via Portuense 476).
E’ costituito da:
- un corso intensivo di 3 giorni, il cui programma viene aggiornato annualmente, che consente al Professionista di approfondire argomenti di centrale importanza nella metodologia terapeutica Pneisystem,
- 2 moduli didattici di approfondimento in modalità streaming,
- webinar periodici tenuti dalla Prof.ssa Corgna
- possibilità di richiedere supporto tecnico nella gestione di casi “complessi”.

QUALIFICHE
Le qualifica di Specialist (successiva alla prima frequentazione del master in Pnei di II livello) e di Trainer (successiva alla frequentazione del secondo livello per due anni consecutivi) prevede il superamento di un test incentrato sulla discussione e sull’impostazione terapeutica Pneisystem di due casi clinici in funzione della specializzazione del Professionista.
La frequentazione del secondo livello per due anni consecutivi consente di diventare docente della Pneisystem Academy.
Il Master di secondo livello in Pnei e Pneisystem è tenuto, oltre che dalla Prof.ssa Maria Corgna, dai Senior Trainers della Pneisystem Academy e da Relatori invitati.
ISCRIVITI ORA CON BONIFICO BANCARIO
€600 + iva
Perchè frequentare il nostro MASTER di secondo livello
La Pnei (Psico Neuro Endocrino Immunologia) è l’unico paradigma medico scientifico moderno in grado di comprendere la complessità e la multifattorialità delle patologie fornendo risposte a 360°.
Il master di secondo livello in Pnei ti consentirà di diventare Pneisystem Specialist/Trainer e di:
- Approfondire ed ampliare le tematiche studiate nel Master di primo livello
- Essere presente nei nostri siti istituzionali con un box dedicato
- Pubblicazione di post Pnei sui nostri canali social relativi all’applicazione del metodo nella pratica clinica del Professionista.
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL NOSTRO MASTER IN PNEI
Tutti i Trainer che hanno seguito per almeno due anni consecutivi il Master di secondo livello (il cui programma viene aggiornato annualmente) potranno, a partire dal terzo anno, continuare il proprio aggiornamento con il Master di secondo livello e frequentare, qualora lo desiderino e a titolo completamente gratuito, l’evento esclusivo per i Trainers, che si terrà il 25 e 26 novembre 2023 a Roma (modalità live, no registrazioni).
L’evento esclusivo per i Trainers sarà una due giorni di pratica applicativa della fisica quantistica ai protocolli terapeutici Pneisystem sia per sé stessi che per i propri pazienti. Entreremo insieme nell’universo Pnei più squisitamente energetico. Tale approccio potenzierà tutto quello che abbiamo appreso insieme negli anni puntando alla conoscenza e allo sfruttamento delle nostre risorse terapeutiche più profonde e ben oltre la sfera logico mentale.
Il programma del prossimo MASTER di secondo livello IN PNEI
(06 – 07 – 08 OTTOBRE 2023)
Il programma potrà subire leggere variazioni.
Concetti attuali di fisiopatologia della matrice connettivale
Risposta antinfiammatoria vagale: come potenziarla. La terapia osteopatica.
Protocolli avanzati di cura della matrice connettivale alla base della Guarigione
Fisiopatologia e terapia degli stati ansioso depressivi, insonnia e crisi di panico.
Il disturbo da stress post traumatico (seconda parte)
L’asse cuore-cervello, il cuore come ghiandola endocrina e come organo immunitario, la depressione come fattore di rischio primario, le cardiomiopatie nelle donne. La sindrome del cuore infranto.
I disturbi del comportamento alimentare e del metabolismo. Terapia Pneisystem
Il digiuno nelle patologie allergiche, autoimmuni e oncologiche.
Terapia integrata Pnei della menopausa e dell’andropausa: dalla low dose agli ormoni bioidentici.
La gestione Pneisystem del dolore: dalla neuralterapia all’ozonoterapia e alla meditazione
Protocollo Pneisystem di potenziamento emozionale e coaching per i pazienti e per gli operatori
Medicina Quantistica nel paradigma Pnei: la padronanza dei pensieri e degli stati emozionali
Pneisystem e kinesiologia energetica (seconda parte)
La guarigione a distanza è possibile? Introduzione all’evento annuale esclusivo per i Trainers

RICHIEDI INFORMAZIONI

PROSSIME DATE DEL MASTER DI SECONDO LIVELLO IN PNEI E PNEISYSTEM

RICHIEDI INFORMAZIONI
MISURARE L'INFIAMMAZIONE CELLULARE SILENTE
Scopri di più