Corsi Pnei Monotematici On Demand

master di primo livello in Psico Neuro Endocrino Immunologia (PNEI) e Pneisystem®

INTERAMENTE ONLINE – 50 ecm | Riservato a Medici Chirurghi  – Odontoiatri – Veterinari – Psicologi e Psicoterapeuti, Biologi Nutrizionisti, Fisioterapisti

Competenze e professionalità diverse, un linguaggio comune al servizio della salute integrata.

COMPETENZE

“Partecipa al Master di Primo Livello e accedi a un percorso formativo d’eccellenza che unisce il rigore scientifico della Psico Neuro Endocrino Immunologia all’approccio innovativo e multidisciplinare del metodo Pneisystem®.

Un’opportunità unica per costruire una visione clinica evoluta, ampliare le tue competenze e parlare finalmente la stessa lingua con altri professionisti della salute: quella del corpo, della mente, delle emozioni e del sistema.

Investi nel tuo futuro professionale con un percorso che crea connessioni, offre strumenti concreti e apre nuove prospettive nella pratica quotidiana.”

Prof.ssa Maria Corgna

FORMAZIONE D’ECCELLENZA

In questo master riservato a Riservato a Medici Chirurghi  – Odontoiatri – Veterinari – Psicologi e Psicoterapeuti iscritti all’albo, Biologi Nutrizionisti, Fisioterapisti, Logopedisti,  acquisirai competenze e strumenti terapeutici davvero innovativi da applicare immediatamente nell’ambito delle Tue competenze specialistiche.”

Durante il Master di I livello in Psico Neuro Endocrino Immunologia secondo il metodo Pneisystem®, apprenderai come affrontare in chiave PNEI una vasta gamma di condizioni cliniche: dalle cefalee croniche agli stati ansioso-depressivi, dalle patologie stress-correlate alla fame nervosa, fino all’obesità, ai disturbi della sfera endocrina femminile e maschile, alle allergie, alle patologie autoimmuni e tiroidee.

Un focus specifico sarà inoltre dedicato ai più avanzati protocolli PNEI di terapia antiage, per una gestione moderna e sistemica del processo di invecchiamento.

Il percorso formativo si compone di circa 300 ore di didattica, comprensive di:

  • moduli teorico-pratici

  • approfondimenti monotematici

  • tutoraggio personalizzato

  • preparazione all’esame finale

  • 50 crediti ECM, validi per l’assolvimento dell’obbligo formativo annuale.

Il Master ti fornisce un modello terapeutico chiaro, scientificamente fondato e innovativo, unito a strumenti clinici concreti da utilizzare sin da subito nella tua professione sanitaria.

La prova finale orale si svolge in modalità online con la Prof.ssa Maria Corgna e conferisce la qualifica di Pneisystem® Expert. I 50 ECM sono consequenziali al completamento del master e all’attivazione e completamento del corso FAD “PNEI: FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSI INTEGRATA E TERAPIE SISTEMICHE INCENTRATE SULL’EPIGENETICA”. 

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

13 + 7 =

AGEVOLAZIONI

Gli iscritti al Master potranno acquistare il software brevettato® “Misura l’infiammazione cellulare silenziosa” alla tariffa agevolata di €350,00 anziché €700,00 + IVA, i corsi Pnei monotematici al 50% del prezzo indicato e accedere gratuitamente (solo per chi si iscrive in un’unica soluzione) alle registrazioni del 2025 dei “Lunedì della Pneisystem Academy” – webinar gratuiti di 1h in chiave Psico Neuro Immuno Endocrina.

Sono previste tariffe agevolate per iscrizioni di gruppi di Professionisti (minimo 3 px.). Per maggiori informazioni contattare la segreteria al seguente indirizzo mail e-learning@pneisystem.com

Corsi Pnei Monotematici On Demand

TESTIMONIANZE

cosa dicono i corsisti del nostro master

Corsi Pnei Monotematici On Demand

IL PROGRAMMA DEL MASTER IN PNEI E PNEISYSTEM® DI PRIMO LIVELLO

INTERAMENTE ONLINE – 50 ecm 

PRIMO MODULO

La sfera nutrizionale in chiave Pnei: cibo-cervello e matrice connettivale

La sfera nutrizionale in chiave Pnei e Pneisystem: cibo-cervello e matrice connettivale, 1° modulo del Master in Pnei e Pneisystem, propone una visione innovativa e a 360° della Nutrizione dimostrando le connessioni tra cibo, cervello e matrice connettivale. Il corso fornisce all’Operatore strumenti terapeutici preziosi in tema di nutrizione pnei antiossidante e antinfiammatoria, e riequilibrio psico emozionale del paziente obeso o con DCA. Focalizza inoltre sulla Nutrigenomica e sui migliori prodotti nutraceutici, integratori, minerali e vitamine fornendo una strategia terapeutica Pneisystem completa al professionista che opera in ambito nutrizionale.

  1. Introduzione alla Pnei e alla Metodologia Pneisystem®, Comunicazione tra Sistemi
  2. Pnei e Infiammazione Cronica Silente
  3. Pnei, Infiammazione Cronica Silente e Obesità: l’equilibrio acido-basico.
  4. Diagnostica strumentale nella Metodologia Pneisystem Comunicazione tra Sistemi®
  5. Pnei, identità psicobiologica, fame nervosa e obesità: le dipendenze da cibo
  6. Introduzione alle tecniche di gestione dello stress in chiave Pneisystem Comunicazione tra Sistemi®
  7. Pnei, Nutrizione ed Epigenetica
  8. Pnei e Immunonutrizione
  9. Pnei e “Nutrizione positiva”: la Nutraceutica
  10. Pnei, Infiammazione Cronica Silente e Insulino Resistenza: la Nutrizione antinfiammatoria e l’acqua da bere.
  11. Pnei e Attività fisica “positiva”
  12. Un caso clinico di obesità e fame nervosa trattato in modalità Pneisystem®, Comunicazione tra Sistemi
  13. Introduzione all’Iter terapeutico integrato in chiave Pneisystem®, Comunicazione tra Sistemi nelle patologie della sfera nutrizionale
  14. Meristemoterapia nelle patologie della sfera nutrizionale.

APPROFONDIMENTI MONOTEMATICI

  1. La Vitamina D | Dr.ssa Monica Botta – Biologa Nutrizionista – Pneisystem Senior Trainer
  2. L’acqua da bere, una sintesi in chiave Pnei e Pneisystem | Dr. Giorgio Mattassi – Biologo Molecolare – Vicepresidente Pneisystem Academy
  3. Un focus sugli edulcoranti | Dr.ssa Francesca Caporaso – Biologa Nutrizionista – Pneisystem Senior Trainer
  4. Pnei e Inflammaging, perchè misurare lo stress ossidativo | Prof.ssa Maria Corgna
  5. Il ruolo dell’analisi bioimpedenziometrica nella metodologia Pneisystem | Dr. Fabiano Merzari – Dottore in Biotecnologie
  6. I vantaggi di un’alimentazione bilanciata | Dr. Valerio Cinelli – Biologo Nutrizionista

SECONDO MODULO

Iter terapeutico integrato in chiave Pneisystem

Il Modulo Iter terapeutico integrato in chiave Pneisystem, 2° modulo del Master in Pnei e Pneisystem, focalizza concetti fondamentali di fisiopatologia Pnei in chiave neuroimmunologica e di attivazione dei sistemi dello stress. Approfondisce  gli aspetti fondamentali dei principali strumenti terapeutici oggi disponibili partendo dalla Medicina Convenzionale Accademica e accompagnando il discente in un excursus teorico pratico attraverso fondamenti ed applicazioni cliniche dell’Omotossicologia, della Low dose Medicine e della Fitogemmoterapia. Introduce le strategie base di gestione dello stress e la fondamentale tematica della comunicazione con il paziente. Presenta un caso clinico trattato con la metodologia Pneisystem®.

  1. L’evoluzione della Pnei
  2. Il sovraccarico allostatico come somma di fattori cognitivi e non cognitivi
  3. Sistemi dello stress e circuiti neuroimmunoendocrini
  4. Fisiologia di cellule e tessuti
  5. Diagnosi integrata Pneisystem
  6. Iter terapeutico integrato pt.1
  7. Iter terapeutico integrato pt.2
  8. La matrice extracellulare in chiave Pnei – Dr. Raffaele Ambrosio
  9. La medicina delle basse dosi: Ormesi e Omeopatia
  10. La medicina delle basse dosi: Omotossicologia – Nosodi e Organoterapici
  11. La medicina delle basse dosi: Low Dose Medicine
  12. Meristemoterapia e Fitoterapia spagirica
  13. Tecniche di Gestione dello Stress pt.2 – La Comunicazione Medico Paziente – Uso terapeutico della Voce
  14. Un Caso Clinico trattato in modalità Pneisystem

APPROFONDIMENTI MONOTEMATICI

  1. Acidosi=infiammazione e malattia | Prof.ssa Maria Corgna

TERZO MODULO

La fisiopatologia del network Pnei 

Il modulo La fisiopatologia del network Pnei  , 3° modulo del Master in Pnei e Pneisystem,  focalizza sul fondamentale concetto di identità psicobiologica in rapporto alla patologia e sull’importanza della Medicina Centrata sulla Persona (MCP) OLTRE che fondata sull’evidenza (EBM). Approfondisce tematiche fondamentali in tema di Immunologia clinica, sistema oppioide e cannabinoide. Propone una visione innovativa dello studio del Microbiota/Microbioma. Analizza il rapporto tra qualità del sonno, immunità ed infiammazione cellulare silenziosa descrivendo il sistema pineale-immuno-ematopoietico. Concetto di sovraccarico allostatico ambientale. Approfondisce lo studio delle  tecniche scientifiche di rilassamento e programmazione delle credenze.

  1. Infiammazione cellulare cronica silente – equilibrio acido basico – Sindrome MUS
  2. La matrice “malata” alla base delle patologie croniche
  3. Il sistema immunitario
  4. La “meravigliosa bilancia immunitaria”
  5. L’epifisi – Azione endocrina delle citochine – Sistema oppioide e cannabinoide
  6. Identità psicobiologica e lettura del volto
  7. Scoprire l’identità psicobiologica
  8. Il software Pneisystem®, Comunicazione tra Sistemi
  9. Tecniche di gestione dello stress pt.3
  10. La Pnei della notte. I sogni lucidi
  11. Genetica ed Epigenetica

APPROFONDIMENTI MONOTEMATICI

  1. L’elettromagnetismo | Dr. Giorgio Mattassi – Biologo Molecolare – Vicepresidente Pneisystem Academy
  2. Pnei, Microbiota e Microbioma| Dr.ssa Francesca Caporaso – Biologa Nutrizionista – Pneisystem Senior Trainer

QUARTO MODULO

Clinica Pnei e Terapia

Il modulo Clinica Pnei e Terapia , 4° modulo del Master in Pnei e Pneisystem, focalizza su alcuni aspetti essenziali della clinica Pnei in particolare soffermandosi su diagnosi e terapia Pneisystem del disturbo da stress Postraumatico (PTSD), delle patologie del ciclo mestruale, menopausa e andropausa, patologie della tiroide, patologie autoimmuni e della sfera sessuale, rapporto tra disturbi del comportamento alimentare e  della sfera sessuale.

  1. Ritmi circadiani e matrice connettivale – Cronobiologia ormonale – Sincronizzatori biologici e Cronotipi – Terapia dei disturbi del sonno
  2. Terapia della Matrice Connettivale
  3. Approfondimenti sull’identità psicobiologica
  4. Patologie della sfera sessuale femminile – Regolazione della sfera sessuale nell’uomo e nella donna – Osteoporosi come sindrome metabolica dell’osso
  5. Disturbi del comportamento alimentare
  6. Stress, Obesità, Diabete e Sindrome Metabolica – Gli Edemi
  7. Pnei, Cibo e Immunità
  8. Clinica Pnei della Tiroide
  9. Le Malattie Autoimmuni
  10. Il Disturbo da Stress Post Traumatico (PTSD)
  11. Tecniche di gestione dello stress pt.4
  12. Un caso clinico trattato in modalità Pneisystem®, Comunicazione tra Sistemi

APPROFONDIMENTI MONOTEMATICI

  1. I minerali del sistema immunitario | Dr. Daniele Vietti – Ingegnere – CEO Driatec
  2. Fegato e Intestino, interazioni funzionali | Dr. Riccardo Forlani – Medico Chirurgo
  3. Pnei e menopausa: scelte terapeutiche in chiave Pneisystem | Prof.ssa Maria Corgna

Master in pnei e pneisystem® di secondo livello

in diretta streaming | prossima edizione: 10-11-12 ottobre 2025

maggiori informazioni

Master in pnei e pneisystem® di terzo livello

in presenza | prossima edizione: 23-24 novembre 2025

maggiori informazioni

Segreteria Master Pnei Corsi Pneisystem

Tel. +39 348 92 90 553 | +39 392 95 29 821

Mail e-learning@pneisystem.com

Pnei e Pneisystem

Seguici sui Social