Corsi Pnei Monotematici On Demand

Percorso Formativo in Pnei PER OPERATORI IN DISCIPLINE BIONATURALI E WELLNESS COACH

60 CFP | CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (DL 04/2013)

7 moduli on demand divisi in tre parti + tre webinar di tutoraggio

ricevi l’attestato di operatore scelto pneisystem, comunicazione tra sistemi®

…e collabora con i professionisti senior del nostro network!

ALTA FORMAZIONE IN PNEI E METODOLOGIA PNEISYSTEM®

Il percorso formativo in Pnei e Pneisystem per operatori in discipline bionaturali e wellness coach è altamente professionalizzante e rilascia un attestato della Pneisystem Academy per gli operatori in discipline bionaturali e wellness coach, con la possibilità, previo superamento di un test valutativo, di relazionarsi con il network di professionisti Pneisystem della salute (medici, odontoiatri, biologi, psicologi, fisioterapisti), creando così un team con competenze diverse.

Questo percorso formativo in Pnei e Pneisystem è rivolto esclusivamente a Operatori in Discipline Bionaturali e Wellness Coach allo scopo di:

  • far comprendere, attraverso la fisiopatologia Pnei, i meccanismi alla base della corretta comunicazione tra i sistemi di regolazione (nervoso – endocrino – immunitario e tra questi e la psiche)
  • acquisire, in ottica Pnei e Pneisystem, strumenti fondamentali volti a prevenire le patologie e rallentare l’invecchiamento psico-fisico
  • offrire consulenze scientifiche e innovative ai propri clienti

La qualifica di operatore Pneisystem in discipline bionaturali e wellness coach Pneisystem è successiva al completamento del I del II e del III livello e al superamento di una prova di valutazione e garantisce l’accesso a un network esclusivo di operatori del Benessere che affianca il network dei professionisti Pneisystem della salute (Medici, Odontoiatri, Biologi, Psicologi clinici, Fisioterapisti).

Ciò consente al professionista di:

  • collaborare con i professionisti della salute Pneisystem su tutto il territorio nazionale
  • acquisire maggiore visibilità sul web, sfruttando l’eccellente indicizzazione in ambito Pnei dei nostri network e siti istituzionali
  • entrare a far parte della nostra community sui social, che ospita anche i contenuti dei professionisti appartenenti al suo network.

in CONVENZIONE CON CSEN in qualità di ADEA (Agenzia Accreditata Esterna)

Questa convenzione consente a chi lo desideri di ottenere il Diploma nazionale e tesserino tecnico CSEN area Discipline Bionaturali. Il C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale) Ente di promozione sportiva e sociale riconosciuto da tutti i ministeri in Italia consente tramite il Diploma nazionale e tesserino di Operatore DBN CSEN  di essere iscritti nel proprio Registro Nazionale.

Come previsto dalla legge 4/2013  la presenza nei competenti registri di associazioni di categoria professionale o di Associazioni nazionali  è garanzia per l’utente finale/consumatore di affidarsi ad operatori qualificati che hanno compiuto uno specifico iter formativo e superato il relativo esame teorico-pratico.
L’iscrizione prevede inoltre la possibilità  di poter richiedere la polizza RCT per Operatori DBN.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

5 + 10 =

Corsi Pnei Monotematici On Demand

IL PROGRAMMA DEL PERCORSO FORMATIVO IN PNEI PER OPERATORI IN DISCIPLINE BIONATURALI

60 ECP | CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (DL 04/2013)

Docenti: Prof.ssa Maria Corgna e Monica Puccetti (Naturopata e Iridologa).

PRIMA PARTE

due moduli on demand

Primo modulo on demand | Monica Puccetti

PNEI e Naturopatia: Visione del Futuro e Missione di Vita.

  • Vision e Mission
  • Malattia e Salute: definizioni dal mondo
  • Medicina Lesionale e Medicina Funzionale: gli ambiti di azione e competenza dell’operatore in DBN
  • Le figure professionali non mediche per la Salutogenesi: legislazione
  • Epistemologia e Olismo: il ruolo centrale della PNEI nella formazione DBN
  • Un corso o una nuova formazione? Obiettivi di categoria e obiettivi personali  

Secondo modulo on demand | Prof.ssa Maria Corgna

La PNEI: concetti di base

  • La PNEI: concetti di base

  • Come nasce la Pnei: un nuovo modello epistemologico

  • La Pnei come paradigma della “qualità” e non solo della “quantità”

  • I Pionieri della Pnei

  • I sistemi dello stress nella visione Pnei

  • Iperattività dei sistemi dello stress Pnei: conseguenze della salute

  • Il ruolo della formazione in Pnei per gli operatori in discipline bionaturali

Seminari Pnei Monotematici

  • La Vitamina D | Prof.ssa Maria Corgna & Dr.ssa Monica Botta – Biologa Nutrizionista – Pneisystem Senior Trainer
  • L’acqua da bere, una sintesi in chiave Pnei e Pneisystem | Prof.ssa Maria Corgna & Dr. Giorgio Mattassi – Biologo Molecolare – Vicepresidente Pneisystem Academy
  • Un focus sugli edulcoranti | Prof.ssa Maria Corgna & Dr.ssa Francesca Caporaso – Biologa Nutrizionista – Pneisystem Senior Trainer
  • Pnei e Inflammaging, perchè misurare lo stress ossidativo | Prof.ssa Maria Corgna
  • I vantaggi di un’alimentazione bilanciata | Prof.ssa Maria Corgna & Dr. Valerio Cinelli – Biologo Nutrizionista – Enervit spa

SECONDA PARTE

Tre moduli on demand

Primo modulo on demand | Prof.ssa Maria Corgna

  • Introduzione alla Pnei

  • Il concetto di infiammazione cellulare silenziosa e sovraccarico allostatico

  • Il ruolo della matrice connettivale in Pnei

  • Inflammaging e Pnei

  • I parametri del benessere Pnei

  • Identità Psicobiologica: come il modo di “leggere la realtà” si trasforma in patologia

  • Conseguenze dell’attivazione dei sistemi dello stress Pnei nel comportamento alimentare

Secondo modulo on demand | Prof.ssa Maria Corgna

  • La nutrizione anti-infiammatoria e anti-ossidante in chiave Pnei
  • Schemi alimentari per la nutrizione anti-infiammatoria e anti-ossidante
  • L’attività fisica secondo i parametri Pnei: Piacevole, Naturale, Energizzante e Immunostimolante
  • Il ruolo della medicina omeopatica e omotossicologica nella strategia Pnei per il benessere

Terzo modulo on demand | Prof.ssa Maria Corgna

  • Inquadramento dei gemmoterapici in chiave Pnei

  • Integratori essenziali per il benessere Pnei

  • La floriterapia di Bach in funzione dell’identità psicobiologica

  • Tecniche scientifiche per la gestione dello stress (prima parte)

Approfondimenti monotematici Pnei

  • Acidosi=infiammazione e malattia | Prof.ssa Maria Corgna
  • L’elettromagnetismo | Prof.ssa Maria Corgna & Dr. Giorgio Mattassi – Biologo Molecolare – Vicepresidente Pneisystem Academy
  • Pnei, Microbiota e Microbioma| Prof.ssa Maria Corgna & Dr.ssa Francesca Caporaso – Biologa Nutrizionista – Pneisystem Senior Trainer
  • I minerali del sistema immunitario | Prof.ssa Maria Corgna & Dr. Daniele Vietti – Ingegnere – CEO Driatec

TERZA PARTE

due moduli on demand

Primo modulo on demand | Monica Puccetti

Il ruolo del pensiero, delle credenze, delle convinzioni, del placebo e della fiducia nella guarigione autopoietica: nuove ricerche scientifiche e tradizioni mediche antiche.

  • La storia della nostra specie
  • Il potere del linguaggio: come modelliamo il mondo intorno a noi
  • I pre-concetti culturali, le regole sociali, le credenze e le convinzioni.
  • Modelli di realtà e sistemi di vita limitanti o potenzianti: la scelta consapevole
  • Psico-Cibernetica e cambiamento dei modelli di realtà.
  • Effetto Pigmalione
  • La  formazione Pnei dell’operatore in DBN rispetto alla formazione tradizionale:
  • Nuove abitudini quotidiane e l’integrazione con il vissuto
  • Neuroscienze e sistema reticolare ascendente.
  • Effetto Placebo: la letteratura internazionale sul placebo
  • La relazione Professionista/Cliente
  • Coerenza,  Congruenza Fiducia e Fede
  • Allostasi e Omeostasi.
  • La Visualizzazione creativa negli studi scientifici

Secondo modulo on demand | Prof.ssa Maria Corgna

  • La Pnei e la notte: il ruolo essenziale del “buon sonno”  nella regolazione del network Pnei

  • Ottimizzare la qualità del sonno

  • Qualità del sonno e infiammazione cellulare silenziosa

  • Strategie di comunicazione efficace

  • La voce dell’operatore DBN come generatore di emozioni terapeutiche

  • Workshop teorico pratico su come ottimizzare la propria voce (Stefano Greco Vocal coach, esperto di dizione e cantante)

  • Usare la voce migliore nella comunicazione e nelle tecniche di rilassamento

  • Tecniche scientifiche di gestione dello stress in chiave Pnei

  • La discesa a livello alpha.

  • Lo spazio ideale di rilassamento.

  • L’approfondimento del livello.

  • Potere terapeutico della visualizzazione

  • La digitopressione/ stimolazione  dei punti chiave di agopuntura per il riequilibrio dei meridiani in chiave Pnei

  • La tecnica PLES Pneisystem Emotional Switch

  • I parametri di misurazione del benessere PNEI per l’operatore DBN

  • Il grafico e il punteggio “benessere” PNEI per l’operatore DBN

  • L’intervento in chiave Pneisystem™ dell’operatore DBN per ottimizzare lo stato di “benessere” del suo cliente

  • Considerazioni conclusive

Approfondimenti monotematici Pnei

  • Il digiuno intermittente: la visione pnei e pneisystem | Prof.ssa Maria Corgna & Dott.ssa Monica Botta – Biologa Nutrizionista e Pneisystem Senior Trainer
  • Pnei, Pneisystem e Gestione dell’ansia | Prof.ssa Maria Corgna & Dott.ssa Elena Ferrari – Psicologa e Pneisystem Senior Trainer
  • Intelligenza artificiale al servizio del professionista della salute | Prof.ssa Maria Corgna & Salvatore Venditti – Web Marketing Strategist presso Web4Health®
  • Cosa significa curarsi in modo Pnei | Prof.ssa Maria Corgna
  • Come il web ha rivoluzionato l’essere Professionista della Salute | Prof.ssa Maria Corgna & Salvatore Venditti – Web Marketing Strategist presso Web4Health®

Segreteria Master Pnei Corsi Pneisystem

Tel. +39 348 92 90 553 | +39 392 95 29 821

Mail e-learning@pneisystem.com

Pnei e Pneisystem

Seguici sui Social