
Corso su Uso della voce e Comunicazione per i professionisti della salute
Il primo corso sulla voce che include una visione medico – scientifica avanzata
Corso pratico sull’uso ottimale della voce e sulle migliori strategie di comunicazione. Elementi di ortoepia e dizione.
Sei un professionista della salute e sai quanto sia cruciale la comunicazione nel tuo lavoro. Ma sei consapevole che non sono solo le parole a contare, ma come le dici?
Immagina di poter trasmettere fiducia, empatia e autorevolezza con ogni singola parola, migliorando non solo il benessere dei tuoi pazienti, ma anche i tuoi risultati terapeutici.
Perché la Tua Voce è Fondamentale?
Nel mondo della sanità, ogni interazione è un’opportunità. La tua voce è il tuo strumento più potente per:
- Costruire una relazione di fiducia incrollabile con i pazienti.
- Trasmettere chiarezza e sicurezza nelle diagnosi e nei piani terapeutici.
- Ridurre l’ansia e la paura nei momenti più delicati.
- Motivare i pazienti a seguire le indicazioni e aderire alle cure.
- Esaltare la tua professionalità e distinguerti.
Ma cosa succede quando la voce tradisce stanchezza, incertezza o distacco? L’impatto sulla percezione del paziente e sull’efficacia del trattamento può essere devastante. La tua voce è influenzata da stress, ansia, postura, respirazione e persino le emozioni del momento. Tutti questi fattori possono compromettere la tua capacità di comunicare efficacemente.
Il Corso: “Uso della Voce per i Professionisti della Salute”
Non solo cosa dici, ma come lo dici. Questo corso è stato ideato per te, professionista della salute che desideri padroneggiare l’arte della comunicazione a 360 gradi. La Prof.ssa Maria Corgna, Medico Chirurgo specialista in Endocrinologia, docente ed esperta internazionale di PNEI, ha creato questo percorso innovativo consapevole dell’importanza cruciale della comunicazione per i professionisti della salute.
Cosa Imparerai?
- L’Arte della Modulazione: Scoprirai come intonazione, ritmo, volume e timbro influenzano la percezione del tuo messaggio.
- Respirazione e Postura: Tecniche pratiche per controllare il tuo respiro e migliorare la tua postura, pilastri di una voce potente e rilassata.
- Gestione delle Emozioni: Imparerai a riconoscere e gestire i fattori emotivi e fisici che impattano sulla tua voce, mantenendo sempre un controllo ottimale.
- Comunicazione Persuasiva: Strumenti per comunicare in modo chiaro, empatico e convincente con ogni tipo di paziente.
- Tecniche Avanzate: Esercizi pratici per sviluppare una voce chiara, risonante e resistente alla fatica.
La Struttura del Corso: Flessibilità e Efficacia
- 2 Moduli Online Interattivi: Accedi comodamente da casa tua a contenuti approfonditi e risorse pratiche. Apprendi i fondamenti e le tecniche chiave al tuo ritmo.
- 3 Lezioni con Vocal Coach Dedicato: Un’opportunità unica per ricevere feedback personalizzato, mettere in pratica le tecniche apprese e perfezionare la tua comunicazione vocale con un esperto al tuo fianco.
Il Tuo Investimento per un Successo Duraturo
Imparerai a comunicare in modo impeccabile con i tuoi pazienti. Questo esalterà i tuoi successi terapeutici.
Non lasciare che una comunicazione inefficace ostacoli i tuoi meriti professionali. Questo corso è un investimento diretto nella tua carriera e nel benessere dei tuoi pazienti.
Sei pronto a trasformare il modo in cui comunichi e a portare i tuoi risultati al livello successivo? Iscriviti Ora e Scopri il Potere della Tua Voce!

corso sull’uso della voce e comunicazione
La voce è un essenziale biglietto da visita e un insostituibile strumento terapeutico. Con la voce si possono generare emozioni in noi stessi e in chi ci ascolta.
La qualità della voce è connessa a molti aspetti medici tra cui funzione tiroidea, qualità del sonno, presenza di disbiosi o reflusso gastroesofageo, contratture muscolari diffuse, cervicalgia, etc. La voce tradisce inoltre gli aspetti più intimi della nostra psiche e della nostra personalità.
Un corso imperdibile ed unico che esplora la voce a 360° e in grado di ottimizzare l’uso della propria voce sia in ambito professionale che interpersonale e di intimo rapporto con se stessi. Indispensabile per tutti coloro che lavorano con la voce o che professionalmente tengono corsi o conferenze.
COMPRENDE:
- Audio video corso (diviso in 2 moduli) della durata di 4 ore
- 3 sessioni individuali di lavoro specifico e mirato sulla Tua voce
- Certificazione di fine corso rilasciata dalla Pneisystem® Academy
PER OTTENERE RISULTATI ECCELLENTI, TI CONSIGLIAMO VIVAMENTE DI EFFETTUARE:
- la prima sessione individuale all’inizio del percorso (per analizzare le criticità da correggere con il tuo vocal coach),
- la seconda sessione individuale a metà del percorso (per verificare i tuoi progressi),
- la terza e ultima sessione individuale al termine del percorso online e prima dell’incontro collettivo.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
✉︎ e-learning@pneisystem.com | ☎︎ 3929529821 – 3489290553
…o compila il form in basso ↓

IL PROGRAMMA DEL CORSO SULL’USO DELLA VOCE E COMUNICAZIONE
2 moduli on demand della durata di 4 ore + 3 sessioni individuali di lavoro specifico e mirato sulla propria voce.
Docenti: Prof.ssa Maria Corgna e Stefano Greco (Vocal Coach).
Prof.ssa Maria Corgna
- M.D. Specialista in Endocrinologia
- Docente ed Esperta Internazionale di PNEI
- Presidente Pneisystem® Academy

Stefano Greco
- Cantante pop, soul e R&B, autore e vocal coach, attivo fin dall’infanzia. Ha partecipato a importanti festival e programmi TV, collaborando con artisti come Loredana Bertè.
- È esperto di tecnica vocale, con una formazione internazionale che include musicoterapia, fisiologia e didattica del canto.
- Insegna in accademie prestigiose e tiene masterclass in tutta Italia. Parla tre lingue e ha due lauree con lode in ambito amministrativo e culturale.

PRIMA PARTE
- La voce nel cuore della comunicazione.
- Ti sei mai preso cura della tua voce?
- Esercizio di registrazione della propria voce
- “Anatomia” della voce
- I pilastri della tecnica vocale con video di approfondimento ed esercizi pratici:
- Respirazione
- Postura
- Riscaldamento
- Fonazione
- Il triangolo vocalico
- Ginnastica fonatoria
- Attacco vocale simultaneo
- Monologhi celebri: caratteristiche sensoriali della voce
- Igiene vocale
- Patologie che possono causare disfonia o problemi di voce
- Esercitazioni pratiche
SECONDA PARTE
- Le professionalità connesse alla voce
- Espressività vocale
- Volume – Tono – Tempo – Ritmo (Esercitazioni)
- Generare emozioni attraverso la voce
- Identità psicobiologica e voce
- Esercitazione su brani celebri
- Public speaking: il concetto di flow
- Elementi di ortoepia e dizione
- Linguaggio sensoriale
- La comunicazione operatore della salute e paziente: generare empatia ed autorevolezza con la voce
- Creare rapporto
- La voce che cura: come somministrare le tecniche di rilassamento
Segreteria Master Pnei Corsi Pneisystem
Tel. +39 348 92 90 553 | +39 392 95 29 821
Mail e-learning@pneisystem.com

Seguici sui Social